Autore: Giuliano Fresi
-
Torneranno a sfidarsi le due teocrazie del Medio Oriente?
Non si sono ancora dispersi i fumi della cosiddetta “Guerra dei Dodici Giorni” tra Israele e Iran, che già nuove ipotesi di conflitto agitano gli animi in America e in Medio Oriente. Le due principali teocrazie della zona sembrano di nuovo sull’orlo di uno scontro missilistico mentre il resto del mondo sta a guardare. Cina…
//
-
Bolzano: la fine del miracolo sud-tirolese
Iniziamo un viaggio tra le varie città italiane per analizzare cause e sintomi del declino nazionale cominciato nel 1992. Un declino lento, uno stillicidio che ha visto l’economia italiana scivolare dalle prime posizioni mondiali a una condizione stagnante dalla quale non sembra poter uscire. La trasformazione dell’Italia da Paese industriale e produttivo a Paese della…
//
-
Italia a gas
Da tre anni e mezzo (da cinque e mezzo, per essere precisi) scontiamo in maniera inequivocabile i capricci e le mattane della politica internazionale, e lo vediamo ogni volta che siamo costretti ad andare dal benzinaio o quando paghiamo la bolletta del gas. Uno strazio. Soprattutto quando leggiamo che buona parte di quello che ci…
//
-
Italia fantasma
No, non stiamo parlando di esoterismo, né di fenomeni paranormali. Parliamo di quell’Italia che sta scomparendo, quella delle campagne e dei piccoli centri. Piccoli centri che, scusate se è poco, sono oltre la metà dei Comuni italiani. Ed è una cosa che riguarda tutto il Paese senza distinzioni da Nord a Sud. Osservando i grafici…
//
-
Italia Garlasca
Fin dal 1945, da quando è stata allentata la censura sui fatti di cronaca nera, il pubblico italiano si è sempre appassionato ai morti ammazzati e alle relative cronache giudiziarie. Ricordiamo così, senza pretesa di completezza, i casi della Saponificatrice di Correggio (1946), il caso Montesi (1953), il misterioso assassinio di Bebawi (1964), il delitto…
//
-
Somaliland: quando l’iniziativa privata supera la diplomazia
Tempo fa abbiamo descritto la situazione del Somalliland, Paese africano separatosi nel 1991 dalla Somalia non ancora riconosciuto diplomaticamente. Il fatto è curioso, perché nei casi dell’Eritrea o del Sudan del Sud la cosiddetta comunità internazionale si è affrettata a concedere il riconoscimento. Misteri della politica internazionale. Ma qualcosa sta succedendo: dove non arrivano i…
//
-
Politica estera e attualità: parla Antonio Razzi
Antonio Razzi, senatore fino al 2018 con varie forze politiche viene costantemente dipinto dalla stampa allineata in maniera poco coerente con la persona che è davvero. Antonio Razzi si occupa molto di politica estera ed è estremamente lucido e informato sui temi di attualità. Lo abbiamo intervistato e questa è la sua visione La nostra…
//
-
Satrapi, sotto-satrapi, e satrapetti
Mentre ieri il mondo si divideva tra favorevoli ai dazi americani e contrari, a Roma è accaduto l’imprevisto: la legge elettorale della Regione Campania, che aboliva il divieto di un terzo (e di un quarto, e di un quinto…) mandato al presidente, è stata dichiarata incostituzionale dalla… Corte Costituzionale. Molti, a cominciare dal diretto interessato…
//
-
Fine istruzione: mai
E’ notizia di oggi che ilministro alla pubblica istruzione, o come diavolo si chiama adesso (le denominazioni dei ministeri cambiano a seconda del governo in carica, ed è tutta una gara a cercare quella più idiota), il valoroso Valditara, ha dichiarato entusiasta alla stampa che “è finita l’era dei diplomifici”, ovvero di quegli istituti di…
//
Search
Categories
- Attualità (19)
- brevi manu (1)
- città d'italia (2)
- Economia (2)
- Editoriale (6)
- Esteri (12)
- glossario italiano (3)
- le interviste di I Fatti e le Opinioni (1)
- lenticchie (1)
- recensioni (1)
- storia (1)
- Uncategorized (1)
Recent Posts
Tags
#2020 #albania #shqiperia #edirama #kosovo #eurocrati #nato #antoniorazzi #zelensky #trump #taiwan #cina #coreadelnord #italia #europa #africa #zaire #bruxelles #costituzione #deluca #eurocrati #fugatti #giulioandreotti #hargeisa #berbera #burao #wajjale #etiopia #hargheisa #ogaden #india #pakistan #kashmir #colonialismo #cina #statiuniti #granbretagna # #italiafallita #meloni #meloni #kimjongun #enricomattei #romania #lettonia #modavia #elonmusk #narendramodi #keithstarmer #donaldtrump #xijinping #pisteciclabili #pnrr #regioni #salvini #germania #svalutazione #inflazione #euro #nato #siadbarre #somalia #mohamedibrahimegal #britishempire #churchill #somaliland #somalilandrepublic #taiwan #trump #netanyahu #mohamedaliabdi #terzomandato #tianjin #sco #china #russia #brics #xijinpin #putin #italiafallita #trump #trump2024 #valditara #formazioneperenne #propaganda #scuola #eurocrati #risorgimento #resistenza #fascismo #emergenzacontinua #morbillo #velaincident #testnucleare1979 #israele #sudafrica #usa #vonderleyen #zaia