Categoria: Attualità
-
Informazione e manipolatori internazionali: i soliti noti
L’annuncio di Donald Trump, ancora in campagna elettorale, di revocare i finanziamenti all’USAID al fine di scioglierlo ha provocato non poche manifestazioni di gioia negli ambienti del cosiddetto “dissenso” e della “controinformazione”, illudendoli circa l’arrivo, o il ritorno a seconda delle concezioni, della libertà di espressione e di pensiero nel mondo virtuale. Altri, tra quelli…
//
-
Naufragio in Sicilia
Il macabro naufragio del Bayesian: incidente o crimine? La rapidità con la quale i media allineati tendono ad accantonare fatti ed eventi che potrebbero anche solo lontanamente nuocere ai suoi padroni è di per sé un motivo per sospettare sempre delle narrazioni ricamate ad hoc dal loro esercito di impiegati (i cosiddetti “professionisti dell’informazione”),…
//
-
Il discorso di fine anno
Il rito del discorso di fine anno da parte del capo dello Stato è una consuetudine comune a quasi tutti i Paesi del mondo. In Italia rappresenta normalmente una serie di banalità e luoghi comuni da omelia di quart’ordine. Probabilmente l’ultimo discorso che avesse qualche significato lo ha pronunciato il presidente Cossiga nel ’91 o…
//
-
Il governo più influente d’Europa?
Se dobbiamo dare retta a “Politico”, sito americano di impostazione neo-con acquisito qualche anno da dai tedeschi del gruppo Springer, la signora Meloni sarebbe la personalità di governo più influente d’Europa. Questo in un periodo nel quale tedeschi e francesi, ai quali a fine Guerra Fredda fu affidata la conduzione politica del continente, si trovano…
//
-
Europa e Siria: fondamentalisti all’assalto
Immaginiamo già la reazione di qualcuno: “perché gli islamisti stanno occupando l’europa…”. No, signori, noi i fondamentalisti ce li abbiamo già in casa, ma non sono islamici. Intanto, con una rapidità quanto meno sospetta, i “ribelli democratici” hanno preso il potere in Siria e scalzato in dieci giorni il traballante regime di Assad, del quale…
//
-
Essere “l’ebreo” degli ebrei (in Israele): una controstoria Haredim
(da Il Tazebao) Può uno “Stato ebraico” perseguitare degli ebrei? La controversa storia degli Haredim. Per andare alla radice dei problemi, sine ira et studio. Il Tazebao – Il riacutizzarsi dell’ormai pluridecennale conflitto israelo-palestinese dal 7 ottobre 2023 e il suo allargamento praticamente all’intero Medio Oriente (Hezbollah è entrato in guerra a sostegno dei palestinesi il giorno dopo, seguito poi dagli Ansarallah yemeniti, dalle…
//
-
Bruxelles: le mani sulle città (e sulle nostre vite)
E’ notizia di questi giorni che i nostri eurocrati starebbero cercando di assestare un altro dei loro colpi da maestro: avete presente i fondi comunali, provinciali, e regionali? Vogliono gestirli loro. L’idea è quella di mettere insieme oltre 530 progetti nazionali per oltre 1,2 trilioni di euro nel periodo 2028/2034. In sostanza, gli enti locali…
//
-
L’arma sanitaria è la nuova bomba atomica
Di Giuliano Fresi Chi come noi si ricorda la Guerra Fredda, quella vera, non il surrogato di oggi, avrà presente film come “The day after” ed altri che raffiguravano in maniera realistica gli effetti di un conflitto nucleare. In più non c’era trasmissione televisiva di cosiddetto approfondimento scientifico che non dedicasse almeno una puntata ogni…
//
-
Noam Chomsky: non sempre la coerenza la fa da padrona
di Antonio Sparano Qualche settimana fa, precisamente il 18 giugno scorso, è circolata, in alcuni importanti media latinoamericani, la falsa notizia della morte del filosofo, linguista e politologo novantacinquenne Noam Chomsky. La notizia è stata immediatamente smentita dalla moglie dell’intellettuale statunitense Valeria Wasserman, che attraverso la catena televisiva ABC ha chiarito che il coniuge, nonostante…
//
Search
Categories
- Attualità (19)
- brevi manu (1)
- città d'italia (2)
- Economia (2)
- Editoriale (6)
- Esteri (12)
- glossario italiano (3)
- le interviste di I Fatti e le Opinioni (1)
- lenticchie (1)
- recensioni (1)
- storia (1)
- Uncategorized (1)
Recent Posts
Tags
#2020 #albania #shqiperia #edirama #kosovo #eurocrati #nato #antoniorazzi #zelensky #trump #taiwan #cina #coreadelnord #italia #europa #africa #zaire #bruxelles #costituzione #deluca #eurocrati #fugatti #giulioandreotti #hargeisa #berbera #burao #wajjale #etiopia #hargheisa #ogaden #india #pakistan #kashmir #colonialismo #cina #statiuniti #granbretagna # #italiafallita #meloni #meloni #kimjongun #enricomattei #romania #lettonia #modavia #elonmusk #narendramodi #keithstarmer #donaldtrump #xijinping #pisteciclabili #pnrr #regioni #salvini #germania #svalutazione #inflazione #euro #nato #siadbarre #somalia #mohamedibrahimegal #britishempire #churchill #somaliland #somalilandrepublic #taiwan #trump #netanyahu #mohamedaliabdi #terzomandato #tianjin #sco #china #russia #brics #xijinpin #putin #italiafallita #trump #trump2024 #valditara #formazioneperenne #propaganda #scuola #eurocrati #risorgimento #resistenza #fascismo #emergenzacontinua #morbillo #velaincident #testnucleare1979 #israele #sudafrica #usa #vonderleyen #zaia